Chiesa di San Giovanni di Sinis
La bella chiesa di San Giovanni di Sinis si trova alla periferia dell'omonimo borgo di pescatori, dove più recentemente si è sviluppata anche l'edilizia turistica. Il monumento, di rustico e massiccio aspetto, ebbe origine in età paleocristiana, VI sec. d.C., quando fu eretto il corpo centrale cupolato; successivamente, IX- XI sec., assunse le forme attuali, con tre navate dalle massiccie volte a botte in cui l'uso della pietra arenaria locale, dal caldo colore, conferisce uno straordinario fascino; nella facciata, in parte alterata, si conservano le strutture in pietra a vista.
All'interno, oltre alle basse arcate che poggiano sui grossi pilastri, si trovano antichi altarini; la sua oscurità e la frescura dell'austero ambiente contrastano stupendamente (se vi si giunge d'estate) con il solare ambiente dell'esterno.
COME RAGGIUNGERLO
Da Cabras si percorre per circa 12 km la strada provinciale per San Giovanni di Sinis.